Questa pagina è solo a scopo informativo. Alcuni servizi e funzioni potrebbero non essere disponibili nella tua giurisdizione.

Cosa sono il take profit e lo stop loss?

Il take profit e lo stop loss (TP/SL) sono delle strategie di trading che permettono di "riscuotere i profitti" o "interrompere le perdite" a un prezzo predefinito. Grazie a questa strategia, puoi sfruttare il momentum trading o limitare le perdite in un mercato volatile uscendo da un'operazione, così da limitare i rischi e assicurarti i guadagni.

Puoi configurare un prezzo di riferimento predefinito e un prezzo d'ordine per limitare le perdite e ridurre i rischi. Il tuo ordine verrà piazzato in modo automatico al prezzo predefinito, non appena il prezzo di mercato raggiunge il prezzo di riferimento predefinito per eseguire il "take profit" o lo "stop loss".

Ci sono due tipi di ordini TP/SL: ordini stop e ordini di riferimento. L'unica differenza tra un ordine di riferimento e un ordine stop è che un ordine di riferimento non blocca il tuo margine o le tue posizioni.

Perché è necessario utilizzare il TP/SL?

Il take profit e lo stop loss sono dei potenti strumenti di trading. Quando i prezzi si muovono a tuo sfavore e inizi a perdere denaro, interrompere le perdite in tempo ti aiuta a prevenirne di ulteriori. D'altro canto, quando il prezzo si muove a tuo favore, il take profit ti può aiutare ad assicurarti i guadagni. Il take profit e lo stop loss sono alcune delle tattiche più importante per controllare i rischi in modo efficace durante le tue attività di trading.

A cosa devi far caso quando configuri il TP/SL?

  • Se il prezzo di mercato non raggiunge il prezzo di riferimento, l'ordine non sarà piazzato.

  • Se l'ordine viene eseguito, la posizione esistente sarà chiusa, oppure ne sarà aperta una nuova in base al TP/SL configurato dall'utente. Se l'ordine non viene eseguito, la tua posizione e il tuo margine continueranno ad esistere.

  • Se le condizioni dell'ordine vengono attivate e l'ordine viene piazzato, e il prezzo dell'ordine configurato dall'utente attiva la regola del prezzo limite, il sistema piazzerà l'ordine utilizzando il prezzo limite maggiore o minore disponibile in quel momento. Per ulteriori dettagli, consulta III. Regole sul Limite di prezzo.

Quali scenari impediscono l'attivazione del TP/SL?

  • Quando l'importo della tua posizione TP/SL supera il limite di importo massimo, l'ordine fallirà.

  • Quando il mercato fluttua violentemente, l'ordine TP/SL potrebbero non essere eseguito immediatamente. Ciò avviene perché l'ordine TP/SL utilizza il prezzo di mercato per piazzare l'ordine dopo l'attivazione. Se vuoi chiudere velocemente tutte le posizioni, puoi selezionare una specifica posizione e fare clic su "Chiudi tutto".

  • Se ci sono ordini nella direzione opposta (a parte gli ordini reduce-only) nel tuo elenco di ordini, questi ordini potrebbero aprire una nuova posizione dopo che l'ordine TP/SL è stato attivato. In questo caso la verifica del margine potrebbe fallire, comportando la mancata riuscita dell'ordine TP/SL.

Avvertenza:

QUESTO ARTICOLO È SOLO A SCOPO INFORMATIVO. NON INTENDE FORNIRE ALCUN CONSIGLIO IN MATERIA DI INVESTIMENTI, LEGALE O FISCALE, NÉ DEVE ESSERE INTERPRETATO COME UN'OFFERTA PER L'ACQUISTO O LA VENDITA O IL POSSESSO DI ASSET DIGITALI. LE ATTIVITÀ DIGITALI, INCLUSE LE STABLECOIN, COMPORTANO UN ELEVATO LIVELLO DI RISCHIO, POSSONO SUBIRE FLUTTUAZIONI SIGNIFICATIVE E POSSONO ADDIRITTURA PERDERE COMPLETAMENTE IL PROPRIO VALORE. L'UTENTE È TENUTO A CONSIDERARE ATTENTAMENTE, IN BASE ALLA PROPRIA SITUAZIONE FINANZIARIA, SE SVOLGERE ATTIVITÀ DI TRADING O POSSEDERE ATTIVITÀ DIGITALI. IN CASO DI DOMANDE, CONTATTARE IL PROPRIO CONSULENTE FISCALE/LEGALE.

Disclaimer
Questo articolo/annuncio viene fornito esclusivamente per scopi informativi generali e non si accetta alcuna responsabilità per eventuali errori di fatto o omissioni qui espressi. Questo contenuto può riguardare prodotti non disponibili nella tua area geografica. Non intende fornire suggerimenti sugli investimenti, sulle imposte o legali, né deve essere considerato un'offerta per acquistare, vendere, detenere o fornire servizi relativi agli asset digitali.
Gli asset digitali, tra cui le stablecoin, presentano un alto livello di rischio e possono variare di molto il loro valore. Devi considerare attentamente se il trading o l'holding di asset digitali è adatto a te alla luce della tua condizione finanziaria e della tua tolleranza al rischio. OKX non suggerisce investimenti o asset. L'unico responsabile delle tue decisioni di investimento sei tu, e OKX non è responsabile delle eventuali perdite. Le prestazioni precedenti non sono indicative di quelle future. Consulta un professionista legale/fiscale/finanziario per domande sulla tua specifica situazione. Le funzionalità di OKX Web3, inclusi il portafoglio Web3 di OKX e il marketplace di NFT di OKX, sono soggetti a termini di servizio separati, reperibili su www.okx.com.
© 2025 OKX. Il presente articolo può essere riprodotto o distribuito nella sua interezza, oppure è possibile utilizzarne degli estratti di massimo 100 parole, purché tale uso non sia commerciale. Qualsiasi riproduzione o distribuzione dell'intero articolo deve inoltre riportare la seguente dicitura: "Questo articolo è © 2025 OKX e utilizzato con relativa autorizzazione". Gli estratti consentiti devono citare il titolo dell'articolo e includere l'attribuzione, ad esempio "Titolo articolo, [nome dell'autore, se applicabile], © 2025 OKX". Non sono consentite opere derivate né altri utilizzi di questo articolo.
Articoli correlati
Visualizza altro
Visualizza altro