Domande frequenti su OKX DEX
Che cos'è OKX DEX?
OKX DEX è un aggregatore DEX che mira a risolvere tutte le questioni di cui sopra consolidando i diversi prezzi e percorsi di trading su oltre 100 DEX e raccomandando il percorso ottimale con il minor slippage (ad esempio, la differenza tra il prezzo di offerta e il prezzo effettivo di esecuzione dell'operazione) da intraprendere. Con oltre 100.000 gettoni tra cui scegliere in più di 10 catene, c'è solo l'imbarazzo della scelta. Ma ciò che rende davvero unico il DEX di OKX sono:
Miglior prezzo di trading: il nostro DEX offre costantemente prezzi migliori o uguali a quelli di altri aggregatori di DEX nel settore più del 60% delle volte. Ciò riduce significativamente il tempo che il cliente deve dedicare alla ricerca e al confronto dei prezzi tra le diverse offerte.
La migliore sicurezza della categoria: la nostra tecnologia di sicurezza proprietaria ti aiuta a evitare perdite rilevando prezzi di trading sfavorevoli, token contraffatti, rug pull, alte commissioni. OKX DEX è inoltre integrato con Flash Bot, che mantiene privata la transazione per evitare un valore di estrazione massimo (MEV) inutilmente elevato.
Interfaccia user-friendly: integriamo funzionalità che consentono agli utenti di scambiare facilmente le commissioni gas richieste per completare le loro transazioni, creare il tuo elenco di token preferiti per un facile monitoraggio e persino usufruire di funzionalità come gli ordini limite che si trovano più comunemente sui CEX. Inoltre, l'utente può usufruire di facili conversioni da fiat a criptovaluta sul proprio conto OKX CEX e trasferirle facilmente sul proprio portafoglio OKX senza dover lasciare l'ecosistema OKX, rendendo così l'esperienza di trading molto fluida.
Privacy: il nostro DEX è separato dal CEX, garantendo così l'anonimato e la privacy dell'utente.
Operazione cross-chain: puoi eseguire operazioni su più di 10 blockchain, aumentando così la varietà di operazioni che gli utenti possono eseguire all'interno di un'unica piattaforma
Utilizzo gratuito: assolutamente nessuna commissione di piattaforma, così puoi conservare una parte maggiore dei tuoi scambi.
Quali sono i diversi tipi di DEX e come funzionano?
Esistono principalmente 3 tipi di DEX:
Libro degli ordini (off-chain e on-chain): questo modello è il più simile a quello degli exchange centralizzati in cui il sistema (ad esempio, il libro degli ordini) raccoglie tutti gli ordini ai vari prezzi ai quali i trader sono disposti a comprare e vendere e poi abbina acquirenti e venditori per concludere le operazioni.
Market maker automatizzato (AMM): gli AMM utilizzano un smart contract per regolare l'operazione direttamente sulla blockchain. Una caratteristica chiave degli AMM è l'uso di pool di liquidità che sono costituiti da fondi conferiti da investitori della comunità. In cambio del blocco dei loro fondi, questi investitori guadagnano un determinato importo di interessi dalla commissione di trading.
Aggregatori DEX: gli aggregatori DEX forniscono un hub unico che consolida i prezzi su più DEX e mira a fornire agli utenti il miglior prezzo con uno slippage minimo. Gli aggregatori DEX mirano a rendere più facile per gli utenti confrontare i prezzi e spesso si sovrappongono ad altre funzioni di sicurezza e algoritmi che aiutano gli utenti a ottimizzare le loro operazioni.
Perché operare su DEX?
Autocustodia: ti consentiamo di avere la completa custodia personale delle tue operazioni, quindi qualsiasi movimento di token avviene direttamente sul portafoglio che l'utente collega ai propri account DEX.
Sicurezza: a differenza degli exchange centralizzati che potrebbero potenzialmente essere hackerati, tutti gli asset operati sui DEX sono conservati direttamente nel portafoglio dell'utente, fornendo così un maggiore grado di sicurezza nella conservazione dei token.
Privacy: a differenza degli exchange centralizzati che richiedono all'utente di superare il processo di verifica dell'identità, gli utenti non sono tenuti a inviare alcuna informazione personale quando effettuano operazioni su DEX, quindi li autorizzano a operare in modo quasi anonimo.
Commissioni potenzialmente più basse: a differenza degli exchange centralizzati che di solito addebitano commissioni della transazione più elevate per fornire un servizio di valore aggiunto o strumenti di trading avanzati, gli utenti pagano poco o addirittura zero commissioni di piattaforma, consentendo di mantenere una parte maggiore dei loro profitti.
Varie opzioni: chiunque può fare mining di token dalla blockchain e creare un pool di liquidità su DEX, risultando in una miriade di opzioni tra cui scegliere per l'utente.
Quali sono i possibili svantaggi di un DEX?
Token più rischiosi: offrire un'ampia gamma di opzioni e nessuna autorità centralizzata significa anche che chiunque può coniare un token. Questo potrebbe dare origine a truffe come quella del "rug pull", in cui il creatore di un token cerca di attirare il maggior numero possibile di utenti ad acquistare il token nella speranza di beneficiare di un aumento del prezzo del token prima di scappare con i soldi.
Liquidità: poiché i DEX dipendono dalla comunità per fornire liquidità e ogni pool di liquidità è costituito da coppie di token separate, ciò può comportare un livello inferiore di liquidità disponibile per coppia di trading.
Rampe di accesso e rampe di uscita: la maggior parte dei DEX non consente scambi diretti da fiat a criptovaluta. Pertanto, gli utenti sono solitamente infastiditi in quanto devono utilizzare una piattaforma separata per scambiare la loro valuta locale con criptovaluta o viceversa.
Interfacce utente meno intuitive: uno dei maggiori ostacoli per iniziare a utilizzare DEX è l'interfaccia utente più complicata che potrebbe confondere un nuovo utente. Potrebbe essere necessaria un'ulteriore ricerca da parte dell'utente per confrontare il prezzo tra diversi DEX alla ricerca dell'operazione più sicura che fornisca il prezzo ottimale.
Perché una transazione non va a buon fine?
Quando c'è congestione della rete, ad esempio, sulla rete Ethereum, la commissione di rete potrebbe aumentare notevolmente. Quando non si dispone di un saldo sufficiente per pagare tale commissione, la transazione potrebbe non andare a buon fine.
Alcuni token richiedono un certo livello di tolleranza allo slippage quando vengono scambiati in un DEX per assicurarsi che la transazione vada a buon fine. Ad esempio, se un token richiede una tolleranza allo slippage del 3% ma la si imposta all'1% quando si scambia il token, questa transazione potrebbe non andare a buon fine.
Quando il mercato fluttua, anche il livello di liquidità cambierà. Quando l'importo totale della transazione è inferiore all'importo minimo di ricezione, il contratto interromperà la transazione, causandone il fallimento.
Quando un utente invia più transazioni simili ma il saldo è sufficiente solo per una, tutte le altre inviate successivamente falliranno.
Come velocizzare una transazione?
Quando avvii una transazione su Ethereum o su un'altra rete EVM, la tua commissione di rete (nota anche come commissione gas) è per l'utilizzo della rete, che viene pagata ai miner o ai validatori che elaborano la tua transazione. Se scegli un livello di commissione di rete inferiore per la tua transazione, l'elaborazione potrebbe richiedere più tempo. C'è anche la possibilità di un problema di rete che causerà il blocco della transazione e ti farà aspettare a lungo. Su OKX DEX di OKX Wallet, puoi scegliere la velocità con cui vuoi che la tua transazione venga elaborata modificando la commissione di rete per l'interazione contrattuale da un Gwei più lento a un Gwei medio o veloce. Puoi anche mantenere la commissione Gwei lenta e continuare ad attendere che la rete elabori la transazione, oppure rifiutare l'interazione contrattuale e attendere che la commissione di rete media scenda prima di procedere.

Seleziona Commissione di rete per impostare la velocità del processo
Devo comunque pagare una commissione di rete quando una transazione non va a buon fine?
Quando invii/trasferisci token e interagisci con i contratti, o svolgi altre attività sulle blockchain, devi pagare le commissioni di rete ai miner o ai validatori per l'elaborazione delle transazioni. I miner o validatori devono calcolare le risorse di rete consumate durante l'elaborazione della transazione. Di conseguenza, sei tenuto a pagare la commissione indipendentemente dal fatto che la transazione vada a buon fine o meno. Questa commissione non viene addebitata dal portafoglio, quindi non possiamo rimborsarla. Pertanto, non consigliamo di scegliere una tariffa di rete bassa per risparmiare denaro, perché potrebbe portare al fallimento o a al blocco della transazione. Se la transazione è bloccata, è necessario pagare un'altra commissione della transazione per eliminare il blocco, rendendo questa operazione sfavorevole.
Come posso controllare il prezzo dei token acquistati?
Avvia l'app OKX e passa a OKX Wallet
Seleziona Trading, prima di selezionare il menu con i tre puntini orizzontali per visualizzare una selezione di opzioni
Seleziona Cronologia transazioni
Seleziona una delle criptovalute per accedere alla pagina dei dettagli, ad esempio ETH → WETH, e vedrai che 0,001 ETH sono stati scambiati con 0,001 WETH e la commissione di rete è stata di 0,001746 ETH
Seleziona Cronologia transazioni per visualizzare l'elenco dei token acquistati e il loro prezzo
Perché il prezzo del token visualizzato nel portafoglio non è coerente con il prezzo eseguito su una transazione?
Che cos'è lo slippage? In che modo influisce sul prezzo?
Se il prezzo di un token è diverso dal prezzo eseguito in una transazione, è probabile che sia dovuto allo slippage. Lo slippage è la differenza tra il prezzo atteso di un'operazione e il prezzo al quale l'operazione viene eseguita. A causa dei diversi livelli di liquidità di ciascuna piattaforma, i trader spesso corrono il rischio di perdere asset a causa dello slippage. Ad esempio, se avvii un ordine di acquisto ETH su DEX, ti aspetti che la transazione venga eseguita al prezzo selezionato. Ma quando la transazione è completa, se il prezzo finale è superiore o inferiore al prezzo selezionato al momento dell'ordine, significa che hai riscontrato uno slippage.
Lo slippage è un costo implicito inevitabile per la maggior parte delle transazioni, soprattutto sui DEX. Lo slippage è particolarmente evidente in periodi di volatilità del mercato o di liquidità insufficiente delle piattaforme di trading. Più spesso si verifica uno slippage, più soldi si perdono.
Come evitare lo slippage?
Lo slippage non può essere completamente evitato, ma la perdita causata dallo slippage può essere ridotta. Innanzitutto, solo operazioni su piattaforme con una buona liquidità e un'infrastruttura ben consolidata. Inoltre, è meglio scegliere asset con un volume di trading elevato e un'elevata liquidità. Inoltre, invece di effettuare direttamente un ordine di grandi dimensioni, puoi scegliere di operare in un volume più piccolo che è più facile da chiudere. Se l'importo dell'ordine supera la liquidità esistente, DEX non può eseguire la transazione. Se un ordine di grandi dimensioni viene suddiviso in diversi ordini di piccole dimensioni, è più probabile che vadano a buon fine in quanto riduce le possibilità di liquidità insufficiente. Quindi, imposta lo slippage massimo. Quando l'importo effettivo che riceverai è inferiore all'importo dell'impostazione di slippage massimo, la transazione verrà annullata per evitare perdite. OKX DEX è una piattaforma di trading aggregativo one-stop multi-chain e cross-chain. Attraverso gli algoritmi di X Routing, OKX DEX calcola automaticamente il percorso di transazione ottimale e suddivide gli ordini, fornendo agli utenti le migliori quotazioni con uno slippage inferiore e costi di rete più bassi.
Perché alcuni token hanno uno slippage più elevato?
Alcuni token richiedono un elevato slittamento, come SafeMoon, che viene utilizzato per il riacquisto di token del pool di liquidità, il burning di criptovaluta e per incentivare i possessori di token. Con tali token, OKX DEX ha lanciato lo slippage automatizzato per aiutare l'utente a migliorare il tasso di successo della transazione con uno slippage ottimale.
Da dove prende OKX DEX il prezzo dei token?
OKX DEX, con gli algoritmi X Routing, trova automaticamente i pool di liquidità on-chain con la migliore profondità, suddivide gli ordini in modo intelligente e calcola accuratamente quotazioni, slippage e commissioni di rete, fornendo così il percorso ottimale per le transazioni.
Scopri di più su DEX qui.